Colloquia Theologica Ottoniana, 2002, nr 1
Stały URI dla kolekcjihttps://theo-logos.pl/handle/123456789/1394
Przeglądaj
Przeglądaj Colloquia Theologica Ottoniana, 2002, nr 1 wg Temat "analysis"
Teraz wyświetlane 1 - 2 z 2
- Wyników na stronę
- Opcje sortowania
Pozycja Fenomen Sathya Sai Baby. Próba analizy religioznawczo-psychologicznejWańka, Andrzej; Bukalski, Sławomir (Arcybiskupie Wyższe Seminarium Duchowne w Szczecinie, 2002)Article contains a critical analysis of religious occurrences of Sathya Sai Baba (Sathyanarayana Ratnakra Raju, bom in 1926), from religiological and psychological point of view, based on literature sources. From religiological aspects the article intends to give an answer to a question on religious-metaphysical principles, that determine the fundamental teaching of Sathya Sai Baba, but from psychological angle it endeavors on the base of religious analysis concerning the reliability of person, methods of activity and motives of membership. On the basis of conducted researches the authors reached the following findings: the principle elements of doctrinal teaching of Sathya Sai Baba (idea of Absolute, concept of universe, man and religion) stays under strong influence of Hindu Upanishad with some clearly marked elements of Hindu bhakti, however opposes the partition of Hindu society into castes. The system introduced by Sathya Sai Baba is characterizes also with universal aspirations that involves some elements of other religions. From psychological point of view Sathya Sai Baba appears as a hardly reliable person, acting basically on sophisticated methods, founded on contestant attitudes accompanied with demands on alternative coherent viewpoint.Pozycja W kierunku lepszego rozumienia Biblii - metoda analizy retorycznejPosadzy, Andrzej (Arcybiskupie Wyższe Seminarium Duchowne w Szczecinie, 2002)Lo studio della Bibbia è come anima della teologia: come tale cerca da sempre di capire i Libri Sacri. Secondo l’ultimo documento della Pontifìcia Commissione Biblica, intitolato L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa, l’esegesi deve essere un grande aiuto a chi cerca dentro la Bibbia l’ispirazione per la vita e il suo agire umano. L’esegesi deve raggiungere il senso autentico del testo sacro o i suoi differenti sensi e comunicare questo senso al destinatario della Sacra Scrittura che è, se possibile, ogni persona umana, ritraducendo il pensiero biblico in un linguaggio contemporaneo, sempre fedele però al originale. La gamma metodologica degli studi esegetici è molto ampia. Lungo la storia della Chiesa vengono proposti nuovi metodi e nuovi approcci nell’interpretazione della Bibbia. Essi continuano a suscitare, anche nei nostri giorni, un vivo interesse, provocando vivaci discussioni. E logico, perché la Bibbia stessa presenta varie difficoltà da affrontare. Tra i cosiddetti nuovi metodi di analisi letteraria della Bibbia, Pontificia Commissione Biblica presenta l’analisi retorica. Essa fa parte del campo della linguistica e cerca la strutturazione del testo sacro. La retorica intende di dimostrare ed indicare l’organizzazione o la composizione dei testi. In altre parole, l’analisi retorica cerca di trovare dentro il libro scritto una certa omogeneità strutturale e così, con questo risultato, comprendere il testo. Questo articolo è un tentativo di presentare l’analisi retorica, i suoi vantaggi e anche i suoi limiti. Dal nostro lavoro risulta chiaro che, come metodo, è molto utile, facile da applicare e che i risultati che escono sono affascinanti. Dall’altra parte non possiamo dimenticare i limiti i quali non permettono di applicare il metodo dell’analisi retorica a tutti i testi sacri, in modo particolare ai testi narrativi.